Eventi

Scopri cosa fare a Sciacca durante il tuo soggiorno

Sciacca non è solo mare, relax e buon cibo: è anche una città viva, ricca di eventi culturali, sagre, spettacoli e tradizioni antichissime.

Che tu sia in cerca di esperienze autentiche, divertimento serale o itinerari originali, qui troverai sempre qualcosa da fare.

Carnevale di Sciacca

Descrizione: Uno dei carnevali più antichi e rinomati d’Italia, caratterizzato da sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e spettacoli musicali. La maschera tradizionale, Peppe Nappa, apre e chiude le festività.​

Periodo: Le date variano annualmente in base al calendario liturgico, generalmente tra febbraio e marzo. Ad esempio, nel 2025, il Carnevale si è svolto il 22, 23, 28 febbraio e l’1 e 2 marzo.

Festa di Maria Santissima del Soccorso

Descrizione: Celebrazione in onore della patrona di Sciacca, con processioni solenni per le vie del centro storico. La statua della Madonna, adornata con gioielli donati dai fedeli, viene portata in processione dai marinai scalzi.

Periodo: Si tiene due volte l’anno, il 2 febbraio e il 15 agosto.

Carnevale di Sciacca

Descrizione: Uno dei carnevali più antichi e rinomati d’Italia, caratterizzato da sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e spettacoli musicali. La maschera tradizionale, Peppe Nappa, apre e chiude le festività.​

Periodo: Le date variano annualmente in base al calendario liturgico, generalmente tra febbraio e marzo. Ad esempio, nel 2025, il Carnevale si è svolto il 22, 23, 28 febbraio e l’1 e 2 marzo.

Festa di Maria Santissima del Soccorso

Descrizione: Celebrazione in onore della patrona di Sciacca, con processioni solenni per le vie del centro storico. La statua della Madonna, adornata con gioielli donati dai fedeli, viene portata in processione dai marinai scalzi.

Periodo: Si tiene due volte l’anno, il 2 febbraio e il 15 agosto.

    Prenota ora il tuo soggiorno!

    Inserisci qui